Tutte le volte che pubblichiamo un articolo o una fotografia sulla pagina Facebook o Instagram confidiamo di dare il nostro contributo per fare conoscere sempre un po’ di più questa bellissima terra che offre paesaggi, musica e tradizioni straordinari.
Abbiamo parlato dell’Irlanda, ma non spesso di noi come persone a cui affidarsi.
Eravamo convinti che parlare di noi fosse sbagliato, fosse una sorta di autoreferenzialità, quindi abbiamo incentrato il focus solo sull’Irlanda. Niente di più errato!
Ciò che mi ha fatto cambiare idea è stato un post che ho letto su Instagram di una brava professionista che conosco. Sono già diversi anni che la seguo sia su Instagram che su Facebook. Lei si occupa di Marketing, ma non di quello rozzo: è sempre alla ricerca di un metodo per approcciare al meglio il cliente, come migliorare la comunicazione, come creare un rapporto vero con la persona che non ci conosce, sempre pronta a mettersi in discussione. Insomma pronta a usare ogni mezzo per entrare in empatia con gli altri, senza contare che questo metodo arricchisce spiritualmente chi lo pratica.
Ammetto che non è un’impresa facile poiché ormai il contatto avviene principalmente su internet; tutto si ottiene velocemente con un click.
Il contatto non avviene nemmeno a voce, e poichè ci rivolgiamo principalmente ad un pubblico italiano, né tantomeno di persona data la lontananza.
Non vi è dubbio che l’approccio umano semplificherebbe ogni cosa poiché verrebbero sollecitati tutti i cinque sensi, non solamente uno. Allora ci siamo chiesti come riuscire a sensibilizzare l’unico disponibile (quello della vista) per giungere al cuore dei singoli individui.
Abbiamo iniziato a pubblicare video sulle nostre pagine Facebook e Instagram attraverso i quali le persone fossero incuriositi a conoscerci meglio, raccontando i luoghi che andiamo a visitare. Vogliamo che i nostri video non siano solo didascalici, ma che trasmettano delle emozioni a chi ci guarda.
Benché siamo stati i primi in Irlanda nel 2014 a proporre la nostra formula particolare, da qualche anno si sono aggiunti altri operatori.
Ecco che ci siamo posti la domanda: “In cosa siamo differenti dai Tour Operators?”
Per chi ha avuto la pazienza di leggere fino qui e non ci conosce, riassumo brevemente di cosa ci occupiamo:
Siamo accompagnatori turistici (Tour Managers) cioè accompagniamo i nostri ospiti sulle strade dell’Irlanda dell’Ovest, dal Donegal a Galway, sulla Wild Atlantic Way, dal Leitrim fino a Londonderry nell’Irlanda del Nord e oltre, sino a Giant’s Causeway con i nostri mezzi.
Qualcuno di voi potrebbe chiedersi: “Siete taxisti? Tutto qui?”
No, non siamo taxisti e non è tutto qui!
Ciò che ci differenzia è che abbiamo scelto di investire tempo e denaro nello studio della cultura irlandese (storica, mitologica e delle tradizioni) affinché i luoghi che andiamo a visitare con i nostri ospiti prendano vita davanti ai loro occhi con l’aiuto dei nostri racconti e non solo. Il nostro obiettivo è riuscire a fare vivere una vera esperienza al visitatore sia culturale che ludica e quotidiana allo stesso tempo, nello spirito della vera accoglienza irlandese.
Vivere l’esperienza significa che, dal momento in cui i nostri ospiti sbarcano dall’aereo fino al momento in cui si imbarcheranno nuovamente per tornare a casa, saremo loro accanto in esclusiva dando tutto il supporto necessario e altre piccole chicche che solo noi possiamo offrire:
dall’ascoltare il suono della Cornamusa Scozzese in cima ad una scogliera davanti all’Oceano Atlantico
a organizzare, per le coppie che lo desiderassero, il Matrimonio con Rito Celtico all’interno di un cerchio megalitico.
Accoglienza
Gli ospiti vengono accolti nella nostra struttura dove potranno riposare dopo le escursioni, gustare al mattino una colazione abbondante e la sera cenare tranquillamente assaporando pietanze appositamente preparate fresche per loro. Nel dopo cena potranno sedersi in veranda sorseggiando un thè, oppure decidere di fare una scappata al pub che si raggiunge in 5 minuti a piedi per godere di una buona pinta di birra.
Ma non solo: organizziamo per gli appassionati, corsi di Cornamusa Scozzese, Stampa 3D e Fotografia.
Corsi di Cornamusa Scozzese
Pietro ha iniziato a studiare musica da bambino all’età di 9 anni. Appassionato di flauto traverso, ha conseguito il diploma presso il Conservatorio G.B. Martini a Bologna. Ma fin da ragazzino il suono della Cornamusa Scozzese lo stregò al punto che iniziò a studiare nel 1975 quando aveva già 20 anni, diventando un discreto piper e ciò gli ha consentito di insegnare a suonare lo strumento ad altri appassionati con l’appoggio della prestigiosa scuola di Glasgow “The College of Piping“, di cui ha tradotto il manuale in lingua italiana.
Corsi di Stampa 3D
Da ormai diversi anni la stampa 3D ha preso piede in qualsiasi campo di attività. Anche Pietro ne è rimasto attratto da esperto modellista. Negli ultimi 5 anni ha sviluppato una grande esperienza nelle tecniche di stampa 3D e nel 2019 ha fondato il marchio 3D Models Kits con un caro amico che vive ancora in Italia. È un talentuoso designer 3D e quindi ha deciso di avviare una produzione di modelli in scala dettagliati e storicamente corretti. Sulla scorta dell’esperienza acquisita, Pietro ha stabilito di dare supporto a tutti coloro che lo desiderano avviando dei corsi specifici sulla stampa 3D. In dotazione vi sono 4 stampanti: due a resina e due a filamento.
Corsi di Fotografia
Da quando ero ragazzina, ero affascinata dalle immagini di fotografie stampate. Quelle antiche erano e sono tutt’ora la mia passione. Tutte le volte che potevo aprivo il cassetto in casa di mia nonna per osservarne una. Avevo l’impressione che un piccolo pezzetto del passato mi parlasse attraverso la linea del tempo. Le annusavo, le guardavo, osservavo i dettagli in bianco e nero impressi su carta, finché decisi di studiare la piccola macchina fotografica di mio padre risalente al 1950. Una piccola Ducati Simplex 18×24 con ottica Etor 35:3,5 fissa, senza telemetro e scala dei tempi di otturazione da 1/25 a 1/250.
Mio padre capì che quella passione nascente stava diventando un’ossessione. Così per il mio 14° compleanno mi regalò una Pocket Agfamatic con la quale riprendevo tutto ciò che poteva essere interessante per me. La mia passione mi portò a studiare la tecnica fotografica fino a farla diventare la mia professione che ancora oggi esercito.
Oggiggiorno che vivo in Irlanda le occasioni di ritrarre bellissimi paesaggi e scorci sono frequenti. Così mi è scattata l’idea di organizzare dei minicorsi di fotografia per tutti coloro che volessero cimentarsi in questa disciplina anche solo con il proprio cellulare. Le ottiche dei cellulari sono molto migliorate da qualche anno a questa parte e si possono ottenere delle buone immagini studiando bene la composizione del quadro che si vuole ottenere. Tutto questo semplicemente per portarsi a casa ricordi indimenticabili!
Attenzione quindi a non confonderci con un semplice B&B, perché in realtà offriamo molto di più:
la nostra formula si chiama: Exclusive Private Hospitality
N.B. – se qualcuno volesse mettersi in contatto con noi non ha che da rubricare questi numeri e chiamare direttamente o via WhatsApp:
Numero telefonico irlandese +353 87 2463904 – Numero telefonico italiano +39 334 7186486
oppure scrivere a una mail a: info@irlandaontheroad.it