Antica Irlanda

Questa escursione prevede di inoltrarsi nell’entroterra irlandese per conoscere i territori gaelici boscosi che furono sede del clan dei McDermott. Ed inoltre per visitare la straordinaria abbazia cistercense di Boyle, sorella di San Galgano in Toscana, e la villa che fu proprietà della famiglia King.
Kilometri totali escursione: 140
Durata media prevista ore: 6
Adatta al periodo invernale (Novembre – Febbraio): NO
Limitazioni: Nessuna

Arigna Mines

Inizieremo con la visita alle antiche miniere di carbone e ferro situate nel cuore della contea di Leitrim: Arigna Mines. Riqualificate come destinazione culturale, le miniere rimasero attive per oltre 400 anni. Alcuni ex minatori sono diventati guide turistiche per spiegare come si svolgeva il lavoro all’interno. Il carbone fu estratto originariamente per essere utilizzato nella lavorazione del minerale di ferro, poiché sia la vicina Sliabh an Iarainn (Monte del ferro) che il fiume Arigna contengono depositi di minerale. Il ponte Ha’penny di Dublino è stato realizzato in ferro Arigna. La miniera serviva una stazione ESB (stazione per l’energia elettrica) appositamente costruita. Nel 1992 il carbone si esaurì e la stazione di produzione dell’energia elettrica venne spostata.

Lough Key Forest Park

La nostra escursione prosegue verso Lough Key Forest Park nella contea di Roscommon. È un vasto parco che fu la residenza di antichi capi gaelici: i McDermott (Vedi articolo sul nostro blog Vivirlanda https://vivirlanda.it/mcdermotts-castle-contea-di-roscommon/).
Adagiato su un’isoletta di poco meno di 0,23 ettari sul Lough Key Forest Park, solitario e fiero, sorge il McDermott’s Castle ormai abbandonato e in rovina da secoli.
Il parco si trova in una zona di grande interesse storico ed è composto da un vasto bosco e numerose isole. Il territorio fu conquistato dalla Corona Inglese che stanziò in zona la famiglia King che riqualificò la tenuta e il vicino villaggio di Boyle dove ci recheremo per visitare l’Abbazia Cistercense e la King House.

Boyle Abbey

Questo monastero cistercense fu fondato nel XII secolo dai monaci dell’Abbazia di Mellifont sotto il patronato della famiglia regnante locale, i MacDermott.
Fu una delle prime fondazioni cistercensi più potenti in Irlanda e tra le principali nel Connacht.
La costruzione della Abbazia richiese svariati anni e gli edifici cistercensi non furono completati fino a ca. 1218 quando l’abbazia fu consacrata e chiamata Boyle’s Abbey (Abbazia di Boyle).
Nel XII secolo Malachy of Armagh (in seguito St. Malachy) venne a conoscenza di due nuovi ordini monastici in Francia, i Cistercensi e i Canoni regolari di Sant’Agostino e decise di introdurre entrambi gli ordini in Irlanda nel tentativo di riformare la vecchia chiesa irlandese che, sia dal punto di vista morale che organizzativo, era in disaccordo con gran parte del resto dell’Europa cristiana.

La prima abbazia cistercense fu fondata a Mellifont, nella contea di Louth. St. Malachy si adoperò affinché i giovani aspiranti irlandesi che desiderassero diventare cistercensi dovessero essere addestrati nel monastero di Clairvaux di San Bernardo (in Francia) o in una delle sue case figlie. Il loro successo iniziale fu fenomenale, poiché Mellifont fondò, nell’arco di un decennio dalla sua fondazione, una casa figlia dopo l’altra inviando i suoi monaci sul posto.

Per qualche ragione ancora inspiegabile, i Cistercensi trovarono difficile trovare una casa permanente per loro stessi nel Connacht. Prima di stabilirsi definitivamente a a Boyle nel 1161 accanto a un piccolo fiume che sfocia nel Lough Key, fecero tre tentativi che andarono tutti falliti.

Ma i tempi cambiarono con la colonizzazione dell’Irlanda da parte della corona inglese. Le forze di Cromwell provocarono una notevole devastazione delle chiese e delle abbazie cristiane in tutta l’Isola di Smeraldo. L’Abbazia di Boyle venne occupata dall’esercito inglese nel 1659. Venne ulteriormente mutilata nei secoli successivi, quando fu utilizzata per ospitare una guarnigione militare. Nonostante tutta la violenza subita nel corso dei secoli, l’Abbazia di Boyle è ben conservata e conserva la sua capacità di stupire.

King House

Da qui poi raggiungeremo a piedi la King House. È una dimora georgiana magnificamente restaurata situata a Boyle, nella contea di Roscommon. Costruita nel 1730 come sede della famiglia King, una potente dinastia terriera, la casa divenne in seguito una caserma militare e un deposito di reclutamento per il famoso reggimento irlandese dell’esercito britannico, i Connaught Rangers. Alla fine della guerra civile nel 1923, la caserma passò sotto il controllo dell’esercito dello Stato Libero Irlandese di recente formazione. Per molti anni fu utilizzata come deposito mercantile, ma fu salvata dalla demolizione alla fine degli anni ’80 e riportata al suo antico stile georgiano dal Consiglio della Contea di Roscommon.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp