Cavan Burren Park
Immerso nei boschi di BLACKLION NELLA CONTEA DI CAVAN, il parco presenta una vastità di tombe e tumuli megalitici risalenti almeno al 4.500 aC, all’inizio del periodo neolitico, quando i primi agricoltori arrivarono nel Burren.
Gli abitanti della foresta crearono gli insediamenti in cui vivevano e morivano. I resti di questi insediamenti sono evidenti dai magnifici monumenti archeologici come la tomba a cuneo della Tomba dei Giganti e dai resti di antiche mura del campo. Quindi la geologia e l’archeologia giocano un ruolo enorme nel tessuto del Cavan Burren Park. Strati su strati della preistoria prendono vita attraverso questi monumenti e caratteristiche enigmatiche.
Le numerose strutture megalitiche e i muri di cinta sopravvivono dalla preistoria. I massi erratici glaciali sparsi intorno al sito sono una testimonianza della potenza dei ghiacciai durante la nostra ultima era glaciale. I fossili che si possono vedere incastonati nel calcare intorno al sito sono un’ulteriore prova del corallo di un mare tropicale di 340 milioni di anni fa.
Questa zona è un’enorme risorsa educativa che illustra al visitatore la storia dell’insediamento umano dalle tombe dei primi coloni del Neolitico alle fattorie dei contadini del diciannovesimo secolo.
Visita il sito a questo link: https://www.cavanburrenpark.ie/
Marble Arch Caves
Il paesaggio che circonda le Marble Arch Caves si è formato oltre 330 milioni di anni fa. Oggi questo ambiente naturale di grotte, fiumi, montagne, boschi antichi, cascate e gole offre ai visitatori l’opportunità di godere dell’incredibile gamma di attività ed esperienze che le Marble Arch Caves hanno da offrire.
Sotto le verdi e vibranti colline del Fermanagh si trova un labirinto di grotte, doline e fiumi sotterranei. Tra queste, le Marble Arch Caves, la grotta fluviale più attiva in Irlanda e nel Regno Unito.
Le grotte di Marble Arch sono una serie di grotte naturali di calcare situate vicino al villaggio di Florencecourt nella contea di Fermanagh , Irlanda del Nord . Le grotte prendono il nome dal vicino Marble Arch, un arco naturale di calcare all’estremità a monte di Cladagh Glen sotto il quale scorre il fiume Cladagh . Le grotte sono formate da tre fiumi che scorrono dai pendii settentrionali del monte Cuilcagh , che si uniscono sottoterra per formare il Cladagh. In superficie, il fiume emerge dalla più grande risorgenza carsica in Irlanda e una delle più grandi nel Regno Unito . Con 11,5 chilometri (7,1 miglia), le grotte di Marble Arch formano il sistema di grotte più lungo conosciuto in Irlanda del Nord, e il carsismo è considerato tra i più belli delle isole britanniche .
Andremo a visitare a piedi un brevissimo tratto delle grotte, nel quale ci inoltreremo nell’antro di Caronte. La durata della visita è di circa 1 ora / 1 ora e mezza.
Visita il sito a questo link: https://marblearchcaves.co.uk/
Florence Court House & Garden
Florence Court è una magnifica villa in stile Georgiano, costruita, in varie fasi, tra il XVII e XVIII sec. Attorniata da splendidi giardini che la incorniciano, in passato era una immensa tenuta boschiva nella campagna poco fuori da Enniskillen nella Contea di Fermanagh, Northern Ireland, situata alle pendici del Monte Cuilcagh.
Maestosi alberi secolari circondano la tenuta che paiono essere le “Coldstream Guards” – le guardie che presiedono Buckingham Palace a Londra – che invece di indossare la casacca rossa e il colbacco (bearskill in inglese – pelle d’orso) in testa, sono vestiti di un vivido verde smeraldo.
Florence Court deve il suo romantico nome alla moglie di Sir John Cole, che per primo costruì una casa in questo spettacolare sito all’inizio del XVIII secolo. L’attuale casa in stile palladiano fu probabilmente costruita da suo figlio John, in seguito 1° Lord Mount Florence.
Le ali e il padiglione furono aggiunti al blocco di metà XVIII secolo intorno al 1770 da Wm Cole, 1° conte di Enniskillen e potrebbero essere stati progettati da Davis Ducart. Un disastro colpì Florence Court nel 1955 quando l’edificio principale fu praticamente sventrato da un incendio.
La sua bellezza non poteva essere distrutta. L’intera villa venne prontamente restaurata come ora la vediamo.
L’architettura palladiana della villa, caratterizzata da un design simmetrico e da elementi classici, è uno spettacolo da vedere. L’elegante facciata della Florence Court House, completa di colonne corinzie e un maestoso portico, trasuda grazia senza tempo. All’interno, la villa vanta stanze splendidamente decorate, tra cui l’affascinante Drawing Room, dove gli stucchi elaborati e gli arredi raffinati riflettono il gusto e lo stile dell’era georgiana.